Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Spadolini, Giovanni, ,Spadolini, Giovanni

L'opposizione cattolica da Porta Pia al '98

Milano - Vicenza, Arnoldo Mondadori Editore - Arti Grafiche de, 1976

15,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1976
Luogo di stampa
Milano - Vicenza
Autore
Spadolini, Giovanni
Pagine
552
Editori
Milano - Vicenza, Arnoldo Mondadori Editore - Arti Grafiche de
Curatore
,Spadolini, Giovanni
Soggetto
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

nuova ed. e I ed. Oscar Mondadori: marzo 1976 (I ed.: Firenze, Vallecchi 1954). Collana Gli Oscar Studio, 37. VIII piccolo/ XXII+530/ brossura con grafica in b/n e con illustrazione a colori al primo piatto. Stato buono (lieve usura della copertina ai margini - copertina e pagine lievemente brunite). Sommario: Prefazione alla nuova edizione; Giovanni Spadolini (Gennaio 1976) - Prefazione alla prima edizione; Giovanni Spadolini (Febbraio 1954) - Premessa. Il sillabo (Gli errori del secolo - La polemica sul Risorgimento) - Le origini dell'Azione Cattolica (La crisi del cattolicesimo liberale - L'apostolato laico e l'unità italiana - La nascita dell'integralismo cattolico - La logica dell'Opera dei Congressi - Lo Stato italiano e la società cattolica - Centralismo e autonomia nel movimento cattolico - La polemica contro i cattolici conservatori - Iniziative religiose e resistenza politica - L'Azione Cattolica e l'anticlericalismo - La vittoria degli intransigenti - Il duello con lo Stato liberale) - L'Opera dei Congressi e la questione sociale. 1887-1896 (Il mito corporativo - La "Rerum novarum" e il movimento cattlico - Socialismo cristiano e radicalismo laico - Il romanticismo sociale del programma di Milano - I socialisti teocratici dell'Opera - la battaglia cattolicca su due fronti - Conquiste e contrasti - La polemica di legittimità con lo Stato italiano - Conservazione sociale e intransigenza religiosa) - I cattolici e la crisi dello stato liberale. 1896-1898 (Le due Italie - Clero e laicato - Il congresso di Milano: tradizionalismo e revisionismo - L'ultima controffensiva laica - Il Novantotto: persecuzione e difesa - Le basi della riconciliazione - Moderati e cattolici - Il tramonto del clericalismo) - Aggiornamenti bibliografici alla nuova edizione (La questione romana e il 20 stemmbre - Gli anni dell'opposizione cattolica. 18701898 (Studi critici e generali sul movimento cattolico - L'annuncio dell'opposizione cattolica: l'Opera dei Congressi - Romolo Murri, il primo movimento democratico cristiano e il modernismo - Figure maggiori e minori delle correnti cattoliche - I vari filoni della stampa cattolica) - Indice dei nomi e delle cose notevoli.
Logo Maremagnum it