Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Horatius Flaccus Quintus, ORAZIO

L’opere d’Oratio

250,00 €

Grimaldi & C.Editori srl

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Horatius Flaccus Quintus, ORAZIO
Soggetto
Classici latini

Descrizione

(Classici latini-Ediz. ‘600) Orazio (Horatius Flaccus Quintus). L’opere d’Oratio poeta lirico, commentate da Giovanni Fabrini da Fighine in lingua volgare toscana, con un bellissimo ordine, che’l volgare è commento del latino: & il latino è commento del volgare, ambedue le lingue dichiarandosi l’una con l’altra. Nel fine ci sono aggionte da M. Filippo Venuti da Cortona l’ osservationi da esprimere tutte le parole, e concetti volgari latinamente secondo l’uso d’Oratio, opera sopra ogni altra utile e necessaria. Dedicate all’Ill.mo Antonio Donado Nobile veneto. Di nuovo in questa ultima editione da molti errori emendato.
Venetia, Appresso Gio: Battista Brigna, 1669. In 8° (17x22,5); piena pergamena coeva, restauro maldestro e mancanza al dorso; pp. (8)-776-(136); l’ultima carta è bianca, sporadici lavoretti di tarlo nel testo; marca tipografica al front.; testo latino inquadrato dal commento su due colonne. Importante commento del Fabrini alle opere oraziane nell’ultima edizione veneta dopo quelle dei Sessa.
Logo Maremagnum it