Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Spatola, Adriano

L’oblò. Romanzo

Feltrinelli,, 1964

200,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)
Chiusi per ferie fino al 24 Agosto 2025.

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1964
Luogo di stampa
Milano,
Autore
Spatola, Adriano
Pagine
pp. 144 [4].
Collana
collana «Le comete», 36,
Editori
Feltrinelli,
Formato
in 8°,
Edizione
Prima edizione.
Soggetto
Narrativa Italiana del '900 Poesia visiva
Descrizione
brossura illustrata (disegno di Peter Saul),
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Prima edizione. Ottimo esemplare, con lievissima brunitura dovuta alla qualità della carta. Conserva cartolina editoriale. Il primo e unico romanzo di Adriano Spatola nella prima edizione Feltrinelli del 1964. Un’opera “pop” - come ci informano le parole scritte, con caratteri diversi e diverse dimensioni, sulla copertina sotto un disegno di Peter Saul - in cui convergono «la fantascienza dell’attualità -- l’automatismo dei mass-media, -- dalla Bibbia in dispense -- alla simbologia dello strip-tease» per rivelare «la deflagrazione della storia». In mezzo a questo materiale eterogeneo e fluido, i tre protagonisti - l’io narrante, il suo alter ego Guglielmo e il dott. Pietro - impegnati a costruire una trama che è in verità un collage di storie aperte verso nuove possibilità narrative ed espressive più che in loro stesse concluse. Destinato inizialmente a chiamarsi «Il buco nel muro» - con il titolo definitivo, «L’oblò», suggerito da Balestrini -, questa prima e sola avventura romanzesca di Spatola è un perfetto manifesto della sua sincera adesione alla neovanguardia, delle sue costruzioni parasurrealiste e della sua ricerca verso la “poesia totale”.
Logo Maremagnum it