Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

BELON, du Mans, Pierre.

L'histoire de la nature des oyseaux, avec leurs descriptions, & naïfs portraicts retirez du naturel. 

Paris, Guillaume Cavellat, 1555,, 1555

18000,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1555
Luogo di stampa
Parigi
Autore
BELON, du Mans, Pierre.
Pagine
pp.
Editori
Paris, Guillaume Cavellat, 1555,
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>7 parti in 1 volume in-folio (mm 325x210), pp. (28), 381, (1), legatura coeva in piena pella, duplice filetto oro ai piatti, super libros "M. Le Petit" in capitali oro al piatto anteriore. Con 7 silografie di animali ai vari titoli, al verso del primo ritratto dell'a., 2 incisioni con scheletro umano e di volatile, 158 grandi silografie n.t. di uccelli incise da Pierre Gourdelle ed altri, numerose iniziali e testatine n.t. Prima edizione tiratura Cavellat, di uno dei primi testi di ornitologia basati sull'osservazione diretta degli animali e illustrata da disegni originali. "Belon described approximately 230 species (including the bat), most of them European, but including some foreign species observed from his sojourns in Asia Minor and Egypt" (Norman). Anche se gran parte del lavoro si basa su Aristotele e Plinio, Belon ha inserito numerosi spunti del tutto originali sulle abitudini e distribuzione degli uccelli.; inolte molto interessante lo studio sulla anatomia comparata dello scheletro degli uccelli e di quello degli uomini da cui desume che siano praticamente identici nella struttura. Provenienza: al contropiatto anteriore ex libris Michaelis Tomkinson, alla sguardia anteriore nota manoscritta "PLC le 28 mars 1646", nota manocritta di mano del XIX secolo con indicazioni bibliografiche al verso dell'ultima sguardia anteriore. Esemplare estremamente fresco (angolo inferiore bianco del titolo restaurato) Anker pp. 9-10; BM/STC French p. 46; Garrison-Morton 283 (Cavellat issue); Mortimer French 50; Nissen IVB86; Norman 180. 
Logo Maremagnum it