Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Aubertin, Edmé

L'Eucharistie de l'Ancienne Eglise, ou traitté auquel il est monstré quelle a esté durant les six premiers siecles depuis l'institution de l'Eucharistie, la creance de l'Eglise touchant ce Sacrement: le tout déduit par l'examen des escrits.

Chez Pierre Aubert, 1633

500,00 €

Bosio Giovanni Studio Bibliografico

(Magliano Alpi, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1633
Luogo di stampa
A Genève
Autore
Aubertin, Edmé
Editori
Chez Pierre Aubert
Soggetto
religione eresie, proibiti
Sovracoperta
No
Lingue
Francese
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In folio (cm 21,5 x 36), legatura piena pergamena coeva, mancanze al bordo inf. del piatto ant.,pp (8), 660, (36), grande impresa al frontespizio: mani escono da nuvola, e afferrano ancora, intorno a cui si attorciglia serpente. Testo in latino, incorniciato da chiose in latino e greco. Esemplare in buone condizioni, primo fascicolo piu corto di margine, fioriture dovute alla qualità della carta, integrazione con strisciolina di carta al margine superiore del frontespizio, senza perdita di testo. Opera considerata eretica e violentemente confutata da vari teologi, tra cui il giansenista Arnauld (in 'La perpétuité de la foi'), François Veron. del teologo riformato Aubertin (1583-1636), a causa dell'attacco al dogma della Presenza reale di Cristo nell'Eucaristia. L'A. fonda le sue tesi sull'autorità di svariati autori, ad ognuno dei quali dedica un capitolo: Dionigi l'Aeropagita, S. Ignazio, Giustino, Clemente Alessandrino, Tertulliano, Origene, i Padri del Concilio di Nicea, Macario, Cirillo, Basilio, Gregorio Nazianzeno, Gregorio di Nissa, Crisostomo, Agostino, Teodoreto di Ciro, Isidoro di Siviglia, ed una folla di altri nomi. Il filosofo Bayle sostenne che le persecuzioni di cui questo A. fu oggetto lo condussero a morte. Esemplari censiti in COPAC. De Feller, tomo I, pp 430-431, spezza una lancia in favore di questo eruditissimo teologo, definendo 'l'ouvrage. 'estimé dans sa communion', cioè presso i Riformati.
Logo Maremagnum it