Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mario Vegetti

L'ETICA DEGLI ANTICHI

Laterza, 1989

25,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1989
ISBN
9788842034575
Luogo di stampa
Roma, Bari
Autore
Mario Vegetti
Pagine
336
Volumi
1
Collana
Volume 4 di Manuali
Editori
Laterza
Formato
23 cm
Edizione
Prima
Soggetto
Storia, Storia antica, Antichità, Classici, Etica antica, Etica, Omero, Manuali, Poesia, Tragedia, Storiografia, Filosofia, Filosofia greca, Filosofia antica, Pensiero filosofico, Letteratura greca, Letteratura, Grecia, Morale, Socrate, Aristotele, Felicità, Virtù, Dialettica, Polis, Politica, Educazione, Potere, Studi culturali, Libri rari, Libri fuori catalogo, Saggi, Mitologia, Religione, Conflitti sociali, Platone, Repubblica, Giustizia, Governo, Leggi, Platonismo, Società
Descrizione
FONDO DI MAGAZZINO. SOVRACCOPERTA SCOLORITA E USURATA, PAGINE EPRFETTE. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Sovracoperta
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione

Descrizione

La prima storia complessiva dell'etica antica, da Omero a Plotino, esauriente come un manuale, ma senza la schematicità del manuale. L'Autore parte dall'analisi dei problemi etici espressi nei linguaggi della poesia, della tragedia e della storiografia, per passare poi alla lettura delle maggiori opere del pensiero antico, fornendo di ognuna puntuali introduzioni. Un'attenzione particolare, alla fine di ogni capitolo, è dedicata all'eredità moderna e al significato attuale dei problemi dell'etica antica, proponendo in modo esplicito un collegamento fra ricostruzione storica e discussione teorica contemporanea.

Descrizione bibliografica
Titolo: L'etica degli antichi
Autore: Mario Vegetti
Editore: Roma, Bari: Laterza, 1989
Lunghezza: 336 pagine; 22 cm
ISBN: 8842034576, 9788842034575
Collana: Volume 4 di Manuali
Soggetti: Storia Etica antica Omero Plotino Manuali Problemi etici Linguaggio Poesia Tragedia Storiografia Filosofia Pensiero filosofico antico Grecia Morale Socrate Aristotele Ruolo Costanti Soggetto Felicità Virtù Iliade Dialettica Forza Città Poleis Politica Crisi Solone Educazione Potere Bibliografia Riferimento Studi culturali Libri ari fuori catalogo Classici Anima Credenze Mitologia Rituali Famiglia Dioniso Dèi Religione Verità Conflitto Ricomposizione Platone La Repubblica Personaggi Gerarchia Giustizia Governo Condizionamento Leggi Bene Tempo Spazio Platonismo Società Natura Autonomia Pratica Epistemologia Beni Ricchezza Passioni Teoria Scuola Libertà Passione Destino Ragione Malattia Schiavitù Soldati Guerra Mito Saggio Norma Toro Falaride Arciere Attore Arte Vivere Morire Morte Stoicismo Stoici Cristianesimo Lévy-Strauss Tacito Annali Talete Teofrasto Timone Tolomeo Trasimaco Tucidide Peloponneso Tugendhat Varrone Vernant Vettio Valente Veyne Weber Zenone Cizio Stobeo Zoroastro Adkins Commento Topici De Fato Anassagora Antifonte Tetralogie Aristofane Nuvole Rane Aristone di Chio Divinità Opere letterarie Luoghi Diels-Kranz Fragmente Vorsokratiker Diogene Laerzio Vite Kuhn Galent von Arnim Nicomachea Eudemia Metafisica Retoria Aulo Gellio Calcidio Crisippo Cicerone Crizia Democrito Donini Empedocle Erodoto Storie Eraclito Gadamer Galeno Foucault Finley Epicuro Epitteo Euripide Giamblico Gorgia Habermas Heidegger Hegel Nietzsche Kant Luciano Lucrezio Panezio Orfici Meier Mondolfo Mann Odissea Pitagora Fedone Plutarco Porfirio Seneca Edipo Senofane Senofonte Sesto Empirico Spinoza Sofocle Agamennone Ateniese Cittadini Condizione Conflitti Corpo Desiderio Dike Epitteto Greca Isonomia Logos Metafora Mondo Oplitica Phronesis Pitagorici Polis Principio Sociale Socratica Sofistica Spoudaios Thymos Tradizione Uomini Valore Zeus Letteratura History Ancient Ethics Homer Plotinus Manuals Ethical Problems Language Poetry Tragedy Historiography Philosophy Philosophical Thought Greece Morality Socrates Aristotle Role Constants Subject Happiness Virtue Iliad Dialectics Strength City Politics Crisis Solon Education Power Bibliography Reference Cultural Studies Out-of-Print Books Classics Soul Beliefs Mythology Rituals Family Dionysus Gods Religion Truth Conflict Recomposition Plato The Republic Characters Hierarchy Justice Government Conditioning Laws Good Time Space Platonism Society Nature Autonomy Practice Epistemology Goods Wealth Passions Theory School Freedom Passion Destiny Reason Illness Slavery Soldiers War Myth Bull Phalaris Archer Death Stoicism Stoics Christianity Annals Thales Theophrastus Ptolemy Thrasymachus Thucydides Peloponnese Vettius Zeno Citius Stobaeus Zoroaster Commentary Fate Anaxagoras Antiphon Tetralogies Aristophanes Clouds Frogs Deities Literary Works Places Diogenes Laertius Nicomachean Lives Eudemians Metaphysics Rhetoric Aulus Gellius Chalcidius Chrysippus Cicero Critias Democritus Empedocles Herodotus Histories Heraclitus Epicurus Epicurean Euripides Iamblichus Gorgias Lucian Lucretius Panaetius Orphics Odyssey Pythagoras Phaedo Plutarch Porphyry Oedipus Xenophanes Xenophon Sextus Empiricus Sophocles Agamemnon Athenian Citizens Condition Conflicts Body Desire Epictetus Greek Isonomy Metaphor World Hoplite Pythagoreans Social Principle Socratic Sophistry Tradition Men Value Literature Detienne Galimberti Vernant
Logo Maremagnum it