Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Montinaro, Gianluca

L?epistolario di Ludovico Agostini. Riforma e utopia.

Olschki, 2006

35,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2006
ISBN
9788822255945
Autore
Montinaro, Gianluca
Editori
Olschki
Soggetto
MONTINARO - EPISTOL. LUDOVICO AGOSTINI RELIGIONE FILOSOFIA, BIOGRAFIA E GENEALOGIA GENERALI BIOGRAPHY, GENEALOGY & INSIGNIA AGOSTINI, PENSIERO POLITICA
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, 296 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia Il Cinquecento ? perfettamente rappresentato da uno dei personaggi pi? singolari della storia del pensiero: Ludovico Agostini. Autore di svariate opere religiose, filosofiche e utopiche, Agostini affida al proprio epistolario privato pensieri e paure, progetti di riforma e utopie, che travagliano la sua vita. Proprio perch? documento personale l?epistolario ? forse il suo lascito pi? importante perch? ci permette di avere una visione a tutto a tondo di questo geniale e travagliato personaggio. Ludovico Agostini, one of the most original figures in the history of thought, perfectly represents the 16th century. He is the author of several religious, philosophical and utopian works and, in his private letters, reveals thoughts and fears, reform projects and utopias that troubled his life. These letters are almost certainly his greatest legacy, simply because they are strictly personal and give an insight into this gifted and tormented personality. 545 gr. 296 p.
Logo Maremagnum it