Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giuseppe Fiorini Morosini

L'enciclica Lumen fidei e l'analisi dell'atto di fede. Spunti di meditazione

Rubbettino, 2014

11,40 € 12,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2014
ISBN
9788849843675
Autore
Giuseppe Fiorini Morosini
Collana
Catholica
Editori
Rubbettino
Soggetto
Encicliche, Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Condizioni
Nuovo

Descrizione

L'Enciclica aiuta a ripensare l'atto di fede. Non è una spiegazione delle verità del Credo, ma dello stesso atto di fede, del quale offre le coordinate teologiche, filosofiche, spirituali, psicologiche affinché lo si possa capire e pronunciarlo liberamente. Essa pone alcune domande essenziali: la natura della fede e il contesto in cui nasce; chi ne garantisce la credibilità e l'affidabilità; perché si debba credere. Illustra il rapporto con la storia e la ragione, il tipo di verità delle altre scienze. Delinea l'aggancio alla speranza e all'amore, avendo al centro il mistero di Gesù morto e risorto per noi. Il tutto è offerto come risposta alla domanda di ricerca di senso della vita, così come è posta dalla cultura contemporanea: la fede aiuta a vivere bene e a salvaguardare il bene comune della società organizzata. La fede nasce e si coltiva all'interno della comunità; al suo interno essa è presentata come una storia che si identifica con quella del popolo ebraico a partire da Abramo, e che trova il suo centro in Gesù. Il credente con la sua fede è invitato a riconoscere in essa un atto di amore di Dio verso l'uomo, che è sollecitato ad accoglierlo. In tal modo egli dà il proprio contributo alla continuazione di questa storia.
Logo Maremagnum it