Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Tanara Vincenzo

L'ECONOMIA DEL CITTADINO IN VILLA. LIBRI VII. RIVEDUTA, ACCRESCIUTA IN MOLTI LUOGHI DAL MEDESIMO AUTORE, CON L'AGGIUNTA DELLE QUALITA' DEL CACCIATORE - 1674

Appresso Steffano Curti, Venetia 1674,

200,00 € 400,00 €

Vanzella Libreria

(Treviso, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Tanara Vincenzo
Editori
Appresso Steffano Curti, Venetia 1674
Soggetto
-

Descrizione

In 4o antico (cm. 22,3) pp. 602 (i.e. 608), piena pergamena coeva con titolo manoscritto al dorso, frontespizio incorniciato con bella vignetta di carattere agricolo, testatine, finalini e capolettera incisi. Probabilmente il più importante trattato agronomico del Seicento (prima edizione 1644), illustrato da moltissime indicazioni pratiche in agricoltura e nell'allevamento, su come coltivare la terra e gestire gli allevamenti. Opera suddivisa in 7 libri: 1)Il pane, e il vino 2)Le viti, e l'api 3)Il cortile 4)L'horto 5)Il giardino 6)La terra; 7)Il sole, e la luna (e la loro influenza sulle coltivazioni). Contiene anche consigli sulla caccia e moltissime (anche particolari e dimenticate) ricette. Interessante e curiosa opera. Copertina rimontata. Ottima conservazione (18180/CACCIA - AGRICOLTURA - CUCINA - ENOLOGIA)
Logo Maremagnum it