Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Breuil Henri (Mortain 1877 - L'Isle-Adam 1961)

L'AURIGNACIEN PRESOLUTREEN, Epilogue d'une controverse. [Grotte du PLACARD. CRO MAGNON, MOUSTIE ecc.]. Corposo estr. orig. da: Revue préhistorique, 4. année, 1909, n. 8 e 9.

Vigot frères éd., 1909

45,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1909
Luogo di stampa
Paris
Autore
Breuil Henri (Mortain 1877 - L'Isle-Adam 1961)
Editori
Vigot frères éd.
Soggetto
Preistoria
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 25,4), pp. 46 con 7 ILLUSTRAZIONI (sezioni, disegni) b.n. n.t. A) Grotte du PLACARD. Gisement de CRO-MAGNON. B) Gisements Aurignaciens Présolutréens: SOLUTRé. ROC de COMBE-CAPELLE (Dordogne). Abri LACOSTE II près BRIVE (Corrèze). Le RUT près LE MOUSTIER. . LAUSSEL (Dordogne). ROC dre SERS (Charente). SIRGENSTEIN (Wuertemberg). OFNET (Bavière). Gisements espagnols. Henri Édouard Prosper BREUIL detto Abate Breuil, archeologo, antropologo e geologo, membro dell'Institut de France nel 1938. È conosciuto per i suoi studi sulle pitture rupestri e, esperto di spicco del settore, riuscì spesso ad essere il primo a visitare nuovi siti, come le Grotte di Lascaux. Censito alla sola Biblioteca d'arte - Milano. Brossura editoriale con dorso rotto, slegato, DA RILEGARE. Così com'è
Logo Maremagnum it