Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Romano Del Valli

L'ascesa di Giuliano l'Apostata. Vicende di soldati e civili nella Gallia invasa

Arbor Sapientiae 2016,

14,40 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788897805991
Autore
Romano Del Valli
Editori
Arbor Sapientiae 2016
Soggetto
Storia-Personaggi

Descrizione

190 pagine. 1 mappa in b/n. Brossura. cm 14 x 21 x 1,7. gr 280. Commento dell'editore e quarta di copertina: A metà del IV secolo d.C. la Gallia orientale viene invasa e devastata da popoli barbari di stirpe germanica. Gli abitanti di un villaggio nei pressi del Reno trovano rifugio in un fortino difeso da pochi soldati della Legio XXX, anch'essi contadini. La convivenza nel fortino assediato tra soldati e civili, pagani e cristiani, col passar del tempo si fa difficile per mancanza di spazio e cibo. Nel forte si resiste a stento e si attendono soccorsi mentre non lontano comincia a brillare la stella di Flavio Giuliano, nipote di Costantino, da poco inviato in Gallia dall'imperatore Costanzo. Nelle intenzioni dell'imperatore Giuliano doveva essere un fantoccio privo di risorse e poteri ma, pur essendo un letterato inesperto di questioni militari e politiche, si rivela condottiero lungimirante e capace a dispetto degli ostacoli… Amicizie, amori, drammi, eroismi, vita quotidiana di soldati e contadini, scandiscono gli eventi che condurranno a una battaglia decisiva per le sorti della Gallia e dell'impero romano, condotta da quel Giuliano che i posteri bolleranno come l'Apostata.
Logo Maremagnum it