Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

RICCOBONI, François.

L'art du Théâtre, a Madame ***.

Paris, chez C.F. Simon et Giffart, 1750,, 1750

580,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1750
Luogo di stampa
Paris
Autore
RICCOBONI, François.
Editori
Paris, chez C.F. Simon et Giffart, 1750,
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>in-8, pp. (8), 102, (2), leg. del tempo p. pelle marmorizz., tit. e fregi oro al dorso (con piccola mancanza), tagli rossi. Prima edizione di questa rara opera del Riccoboni (Antoine-François-Valentin, figlio di Luigi, detto ''Lelio Fils'', nato a Mantova nel 1707 e morto a Parigi nel 1772). In essa l'autore ''intese dare forma pratica alle teorie formulate da suo padre. Pur predicando come lui il culto della naturalezza, A.-F. definiva i limiti della sincerità e della sensibilità dell'attore, il quale non può esprimersi con efficacia se non nell'assoluta padronanza dei propri mezzi. La controversia avviata su questo problema tra Lelio padre e Lelio figlio diede origine al dibattito immortalato da Diderot col ''Paradoxe sur le comédien'' (Encicl. Spettacolo VIII, 943-4). L'opera fu tradotta in italiano ed apparve a Venezia nel 1762. In fine è allegata l'opera anonima ''Varietés amusantes et instructives'', Paris, J. Clousier, 1749. Bell'esemplare. De Courville n. 652. Cat. Rasi p. 491.
Logo Maremagnum it