Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

AGNELLO Giuseppe

L'architettura bizantina in Sicilia.

La Nuova Italia, 1952

150,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1952
Autore
AGNELLO Giuseppe
Editori
La Nuova Italia
Edizione
Prima edizione
Soggetto
architettura medioevale, storia locale, sicilia
Descrizione
paperback
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Usato

Descrizione

In 4, cm  22 x 30, pp. 338 + (2) con 68 disegni nel testo e 82 tavole fotografiche  fuori testo. Tutta tela editoriale. Danni riparati alla cerniera posteriore.  Volume della Collezione meridionale diretta da U. Zanotti Bianco. L'opera descrive: Siracusa bizantina (Cattedrale, Tempio di Apollo, Piscina di S. Nicolò, Castello Eurialo ecc.), S. Pietro ad Baias; S. Pietro intra moenia; S. Martino, S. Salvatore a Catania; S. Lorenzo presso Pachino; La favorita presso Noto; S. PAncrati presso Modica; I monumenti bizantino - normanni (S. Marziano, S. Lucia extra moenia, S. Nicolò dei cordari, S. Tommaso); L'architettura rupestre bizantina in Sicilia (Il cenobio di S. Marco, L'oratorio ipogeo di Castelluccio, S. Maria Adonai, Santuarietti ipogei nel modicano, Grotta dei Santi, Grotta di S. Margherita presso Chiaromonte ecc.)
Logo Maremagnum it