Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Lanzalone Giovanni (Vallo Della Lucania 1852 - Salerno 1936)

L'ANTIFUTURISTA. Epigrammi INEDITI e la LAUDE dei VISI DIPINTI. Poemetto dedicato alla DONNE italiane. Seconda edizione con aggiunte e ritratto dell'Autore. Alla sguardia, INVIO AUTOGRAFO FIRMATO dell'Autore.

Tipografia Editrice Guidetti, 1932

150,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1932
Luogo di stampa
Reggio d'Emilia
Autore
Lanzalone Giovanni (Vallo Della Lucania 1852 - Salerno 1936)
Editori
Tipografia Editrice Guidetti
Soggetto
Futurismo - Antifuturismo - Donne
Lingue
Italiano

Descrizione

In-16° (cm.19,6x0,8), pp. (4), 37, (1), (VI) + ritratto fotografico dell'Autore in antiporta. Cartoncino leggero editoriale, tracce lievi delle graffe editoriali al bordo del piatto, se no ottimo esemplare. Prefazione di Aderito BELLI. Libello satirico contro i pastasciuttofobi della Cucina Futurista, contro Marinetti, qui chiamato Futuretti, tra Passatismo e Futurismo propone il Presentismo. LANZALONE, oltre "L'Antifuturista" che qui è in PRIMA EDIZIONE, scrisse altre 23 opere dal 1883 al 1931, qui elencate, di cui la Laude è l'ultima, uscita nel 1931, contro belletti e cosmetici. Discepolo prediletto di Francesco De Sanctis e di Luigi Settembrini. De Sanctis gli predisse, pubblicamente, un importante futuro letterario. Ebbe una polemica ma cordiale corrrispondenza con Benedetto Croce e fu apprezzato da Graf e da Ada Negri ecc. Salerno gli ha dedicato una scuola e una via. Censito da SBN (che erroneamente lo dichiara 2.a ed.) in sole 3 bibl.
Logo Maremagnum it