Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

TASSO, Bernardo.

L'Amadigi del S. Bernardo Tasso. A l'invittissimo e catolico re Filippo.

In Vinegia, appresso Gabriel Giolito De'' Ferrari, MDLX (1560),, 1560

2300,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1560
Luogo di stampa
Venezia
Autore
TASSO, Bernardo.
Editori
In Vinegia, appresso Gabriel Giolito De'' Ferrari, MDLX (1560),
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>in-4 (250x180 mm), pp. (8), 612, (4, ultime 2 bianche), carattere corsivo su due colonne. Legatura 800esca in mezzo marocchino e angoli, titolo oro su dorso a nervi, tagli rossi. Grande impresa del Giolito al titolo, a *4v bel ritratto dell'autore, entro elaborata bordura architettonica figurata e con le armi di Filippo. Testate, finalini e iniziali istoriate n.t., in fine grande vignetta (mm 105x120) con raffigurazione allegorica dell'Appennino. Precede l'opera un Avviso ai lettori a cura del Dolce, in cui fa sapere che a Ferrara erano stati impressi due canti ad insaputa dell'autore. Prima edizione di questo poema cavalleresco in cento canti, ispirato al più famoso dei romanzi cavallereschi spagnoli "Amadis de Gaula", intricatissimo nella trama e sovrabbondante di personaggi, astrazioni e personificazioni. Bernardo Tasso (Bergamo 1493-Mantova 1569) fu poeta epico e lirico, padre di Torquato. Rara edizione originale del suo poema più importante. Bell'esemplare, timbri di biblioteca estinta alle sguardie.  Gamba 1686. Melzi n.783. Tassiana 3820. Bongi, Annali Giolito, II, pp. 97 e seguenti.
Logo Maremagnum it