Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Vito Fumagalli, : Francesco Zambon

L'alba del Medioevo

Il Mulino 2014,

10,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788815253873
Autore
Vito Fumagalli
Editori
Il Mulino 2014
Curatore
: Francesco Zambon
Soggetto
Periodi-Alto Medioevo

Descrizione

104 pagine. Brossura con alette. Collana: Intersezioni, 109. Commento dell'editore: «Su, in alto nel cielo si vedevano segni spaventosi: lance di fuoco, schiere di uomini in armi, rosseggianti, verso il nord. Ed ecco che il popolo crudele dei Longobardi, come una spada sguainata, calò sulle nostre teste, La gente fu come falciata. Borghi distrutti, chiese date alle fiamme, monasteri saccheggiati, città private dei loro abitanti, campagne spopolate, villaggi abbandonati trasformati in ricettacoli di bestie selvagge: ecco l'opera dei Longobardi». Queste pagine rievocano il sesto secolo, vale a dire il momento buio e drammatico che segna la definitiva dissoluzione della civiltà romana e l'avvio del Medioevo. Ci raccontano di un'Europa corsa dai barbari, di città abbandonate, del territorio che torna selvatico, di una popolazione in balia delle malattie e delle calamità, atterrita dai lupi oltre che dai mostri e demoni della sua stessa fantasia. Ma nel sapiente incastro di notizie, aneddoti, leggende che l'autore sa cavare dalle pieghe delle fonti antiche, poco a poco cominciano a intravedersi nuove figure, come gli eremiti, che nel silenzio e nella solitudine dei monasteri lavorano a porre le basi di una nuova epoca.
Logo Maremagnum it