Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

S. Graciotti.

Italia e Boemia nella cornice del Rinascimento europeo.

Olschki, 1999

48,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1999
ISBN
9788822247254
Editori
Olschki
Curatore
S. Graciotti.
Soggetto
ITALIA E BOEMIA CULTURE (E LETT.) STRANIERE GENERICO STORIA FINO, AL 1600, ALTRE PARTI DEL MONDO ANTICO - OTHER PARTS OF ANCIENT WORLD TO, CA. 640 EUROPA SLAVISTICA RINASCIMENTO STUDI SU TEMI SPECIFICI
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 15 x 23, xiv-414 pp. Fondazione Giorgio Cini - Civilt? veneziana - Studi Il volume raccoglie le relazioni tenute al primo convegno italo-boemo cui hanno preso parte molti tra i migliori specialisti del Rinascimento in Italia e in Boemia, con interventi anche rivelatori su punti salienti del fenomeno umanistico-rinascimentale, nel lungo periodo che va dal Petrarca all?epoca barocca. Molte le novit?, dopo alcuni decenni di stasi, nelle ricerche coordinate su questo importante settore della storia culturale europea. A collection of reports on the first Italo-Bohemian conference to which many of the major authorities on the Renaissance period in Italy and Bohemia took part revealing some important facts of the Humanistic Renaissance phenomenon during the long period going from Petrarca to that known as Baroque. Many new ideas following decades of inactivity in the research coordinated on this important field the history of European culture. 670 gr. xiv-414 p.
Logo Maremagnum it