Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

AA.VV. (Legnani, Massimo: Direttore), ,AA.VV. (Legnani, Massimo: Direttore)

Italia contemporanea (159, giugno 1985)

Milano, Istituto nazionale per la storia del movimento di libe, 1985

10,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1985
Luogo di stampa
Milano
Autore
AA.VV. (Legnani, Massimo: Direttore)
Pagine
160
Editori
Milano, Istituto nazionale per la storia del movimento di libe
Curatore
,AA.VV. (Legnani, Massimo: Direttore)
Soggetto
Novecento
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

I ed. del periodico dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia di Milano, n.159, giugno 1985. VIII/ 160/ brossura in cartoncino ruvido color rame, con titoli in nero e con illustrazione in b/n al primo piatto ("Oratorio di S. Giuseppe", illustrazione tratta dal volume "Nascere, sopravvivere e crescere nella Lombardia dell'Ottocento (1815-1915)", a cura di Lilli Dalle Nogare e Luisa Finocchi, Milano, Silvana ed. 1981, pubblicato dall'Assessorato alla cultura e informazione della Regione Lombardia). Grafica: Giorgio Fioravanti, G&R Associati. Stato buono (pagine lievemente brunite, in particolare ai margini). Sommario: Studi e ricerche (Marcello Saija; Un perfettao nittiano di fronte al fascismo. Achille De Martino a Brescia nel 1922 - Angelo Gaudio; La politica scolastica dell'Azione cattolica. 1923-1931 - Salvatore Pace; Parrocchie, clero, associazioni cattoliche a Napoli nel secondo dopoguerra - Paolo Pezzino; La difficile modernizzazione. Stato, contadini e ricercatori sociali nella Polonia socialista) - Note e discussioni (Antonio Brusa, Scipione Guarracino, Francesco Omodeo Zorini; I nuovi programmi di storia delle elementari) - Rassegna bibliohgrafica (Giorgio Vaccarino; La tragedia della Polonia in guerra - Carlo Francovich; "Maestri e compagni" dell'antifascismo - Maria Malatesta; Francesco Saverio Nitti. Un "esperto politico" - Biagio Passaro; Didattica della storia e riforma della scuola - Gaetano Bonetta; Storia dell'educazion, storia sociale e storia d'Italia - Schede su "Rassegna della stampa sul XL della Liberazione", a cura di Massimo Legnani, Paola Pirzio, Chiara Robertazzi - Spoglio dei periodici italiani 1984; a cura di Franco Pedone).
Logo Maremagnum it