Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

De Acosta José, Revisione del testo cinquecentesco a cura di Gian Paolo Marchi -, Note e raffronti con il testo originale spagnolo a cura di Lucio, Basalisco - Principale fonte iconografica sono i Codici, messicani Fiorentino (post-colombiano), Magliabechiano, (post-colombiano) e Cospiano (pre-colombiano) - In copertina:, part. tratto dal Codice Cospiano - Dedica - Poemio al Lettore -, Bibliografia -, Revisione del testo cinquecentesco a cura di Gian Paolo Marchi -, Note e raffronti con il testo originale spagnolo a cura di Lucio, Basalisco - Principale fonte iconografica sono i Codici, messicani Fiorentino (post-colombiano), Magliabechiano, (post-colombiano) e Cospiano (pre-colombiano) - In copertina:, part. tratto dal Codice Cospiano - Dedica - Poemio al Lettore -, Bibliografia -

ISTORIA NATURALE E MORALE DELLE INDIE

Cassa di Risparmio VR, VI, BL e AN, 1992

17,00 € 20,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1992
Luogo di stampa
Verona
Autore
De Acosta José
Volumi
1
Editori
Cassa di Risparmio VR, VI, BL e AN
Curatore
Revisione del testo cinquecentesco a cura di Gian Paolo Marchi -, Note e raffronti con il testo originale spagnolo a cura di Lucio, Basalisco - Principale fonte iconografica sono i Codici, messicani Fiorentino (post-colombiano), Magliabechiano, (post-colombiano) e Cospiano (pre-colombiano) - In copertina:, part. tratto dal Codice Cospiano - Dedica - Poemio al Lettore -, Bibliografia -
Soggetto
oceano indiano, indiani, edizioni bancarie, iconografia d'epoca, codici, precolombiano, indios, messicani
Prefatore
Revisione del testo cinquecentesco a cura di Gian Paolo Marchi -, Note e raffronti con il testo originale spagnolo a cura di Lucio, Basalisco - Principale fonte iconografica sono i Codici, messicani Fiorentino (post-colombiano), Magliabechiano, (post-colombiano) e Cospiano (pre-colombiano) - In copertina:, part. tratto dal Codice Cospiano - Dedica - Poemio al Lettore -, Bibliografia -
Descrizione
L'A., il gesuita spagnolo José de Acosta, per più di un ventennio svolse una fervida attività apostolica tra gli indios, ed ebbe così la possibilità di penetrare la conoscenza delle civiltà precolombiane

Descrizione

27x16,5 cm., legatura in piena tela, immagine applicata al dorso, astuccio, pp. 429 (3), numerose illustrazioni a colori, alcune su 4 pagine ripiegate, alla sguardia posteriore cartina del Messico, prima edizione, fuori commercio, in italiano, ottimo stato, piccoli segni d'uso all'astuccio muto.
Logo Maremagnum it