Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Vesling Johann

Ioannis Veslingii Syntagma anatomicum, commentario atque appendice ex veterum, recentiorum, propriisque, observationibus, illustratum & auctum a Gerardo Leon. Blasio. cui addita noviter fuit erudita Epistola Georgii Hieronymi Velschii, & figuris illustrata

apud Petrum Mariam Frambottum bibliop., 1677

1500,00 €

Ex Libris s.r.l. Libreria Antiquaria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1677
Luogo di stampa
Patavii
Autore
Vesling Johann
Editori
apud Petrum Mariam Frambottum bibliop.

Descrizione

4to (cm. 23), 3 cc.nn. (di 4, assente la carta di dedicatoria), 482 pp., 7 cc.nn. Con 52 tavv. calcografiche f.t. Primo frontespizio interamente inciso raffigurante il gabinetto anatomico di Padova e ritratto dell’Autore al verso della carta di Indice. Tutte le incisioni su rame sono opera di C. Giorgi. Legatura coeva in pergamena rigida (una macchia al piatto posteriore). Esemplare in ottimo stato di conservazione. Si devono a Johann Vesling (1598-1649), chirurgo veneziano di origine sassone, le prime descrizioni del sistema linfatico. Il ‘Syntagma Anatomicum’ è senz’altro uno dei trattati di anatomia più ricercati del XVII Secolo, con le splendide tavole rimarchevoli dal punto di vista anatomico poiché più corrette rispetto a quelle dei predecessori di Vesling. Pubblicato per la prima volta a Padova nel 1641 senza illustrazioni, ebbe successivamente diverse ristampe e traduzioni. La presente del 1677 è l’edizione con il più alto numero di tavole. Cfr. Krivatsy, n. 12332. Altre edizioni in Bibliotheca Walleriana (I, p. 437).
Logo Maremagnum it