Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

A. Zembrino E P. P. Sancin.

Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 109. Trieste. Biblioteca Civica, Manoscritti Piccolominei e Manoscritti musicali.

Olschki, 1997

78,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1997
ISBN
9788822245304
Editori
Olschki
Curatore
A. Zembrino E P. P. Sancin.
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 20,5 x 29,5, 232 pp. con 28 figg. n.t. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). Il fondo dei manoscritti Piccolominei riunisce i 32 codici delle opere di Papa Pio II, al secolo Enea Silvio Piccolomini, e parte dall?epistolario della famiglia Piccolomini di Siena, smembrato alla fine del ?700 e parzialmente venduto. Viene descritta sia la storia del fondo che la storia e il contenuto di ogni codice e sono identificate le mani dei copisti. I 547 manoscritti musicali appartengono al periodo fine ?700 primo ?900 e sono dei ?resti? di raccolte pi? grandi dalle quali sono stati abbandonati perch? considerati privi di interesse col mutare del gusto musicale. "The collection of the Piccolomini manuscripts unites 32 codices of the works of Papa Pio II, Enea Silvio Piccolomini, and part of the correspondence belonging to the Piccolomini family of Siena, dismembered and in part sold at the end of the 18th century. It describes the story of the collection, the story and the contents of each codex and identifies the hands of the copyists.
Logo Maremagnum it