Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Maggi Leopoldo (Rancio Valcuvia Va 1840- Pavia 1905)

Intorno ai CILIO-FLAGELLATI. Nota corologica del M. E. prof. L. Maggi, letta al R. Istituto Lombardo all'adunanza del 13 maggio 1880. Estratto originale dai Rendiconti del R. Istituto Lombardo, serie 2., vol. 13., fasc. 10.-11.

1880

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1880
Luogo di stampa
(Milano)
Autore
Maggi Leopoldo (Rancio Valcuvia Va 1840- Pavia 1905)
Soggetto
Scienze - Infusori ecc.
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 24,6x16), pp. 20. Brossura muta provvisoria. Cilio-flagellati marini, e delle acque dolci (laghi, torbiere, paludi, pantani. stagno, pozzanghere ruscelli, sotto al ghiaccio, nelle grotte), parassiti, in Europa e nelle diverse parti del mondo. Cita le varie fonti, taolra anche stagionew e località precisa. MAGGI, medico, naturalista, docente universitario e direttore del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pavia. Censito come etratto alla sola Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di Bologna.
Logo Maremagnum it