Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Neri Filippo

Instituta congregationis oratorii S. Mariae in Vallicella De urbe. A S. Philippo Nerio fundatae

Apud Iacobum Mascardum, 1630

800,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1630
Luogo di stampa
Roma
Autore
Neri Filippo
Editori
Apud Iacobum Mascardum
Soggetto
padri filippini, simple, statuti, congregazione oratoriana

Descrizione

In 16, cm 11 x 15,5, pp. 62. Ritratto di Filippo Neri inciso all'acquaforte dal Laurus al frontespizio. Cartonatura coeva decorata. Rarissima edizione originale delle regole della Congregazione oratoriana, fondata da S. Filippo Neri nel 1575 intorno alla Chiesa di S. Maria in Vallicella. Le costituzioni, istituite solamente dopo 17 anni dalla morte di S. Filippo, vennero pero' approvate solo nel 1612 da Papa Paolo V ed ebbero una gestazione piuttosto lunga. L'elaborazione delle Costituzioni, che la Bolla di fondazione prescriveva, fu lenta e non facile impresa. Le ragioni di tale protrarsi possono sorprendere solo chi non vede la straordinaria originalita' della comunita' oratoriana. Non si trattava, infatti, di delineare un qualsiasi sistema di vita comune, ma di trovare le formule giuridiche per esprimere un'esperienza di vita comunitaria nata spontaneamente nel segno della liberta' di spirito e legata al fascino personale di un uomo che tutti, in comunita', ritenevano "la regola vivente". A questa edizione, particolarmente rara, segui' una seconda nel 1641, pressoche' uguale ma con il ritratto al frontespizio mutato.
Logo Maremagnum it