Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Spadotto Federica

Inedito Veneziano

CIERREGRAFICA, 2021

65,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2021
ISBN
9788832102420
Luogo di stampa
Caselle di Sommacampagna
Autore
Spadotto Federica
Pagine
96
Volumi
1
Editori
CIERREGRAFICA
Formato
245 x 305 mm
Edizione
prima edizione
Descrizione
nuovo
Descrizione
Brossura
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Prima edizione

Descrizione

Inedito veneziano Federica Spadotto Editore: Cierre Grafica, 2021 ISBN 10: 8832102420ISBN 13: 9788832102420 LIBRO Nuovo - Brossura Condizione: new EUR 65,00 Quantità: 1 Condizione: new. Caselle di Sommacampagna, 2021; br., pp. 96, ill., cm 24,5x30,5. Il volume prende in esame la pittura veneziana settecentesca in una prospettiva diversa rispetto ai consueti ambiti istituzionali, concentrando l'attenzione sulle opere da cavalletto destinate alle "private stanze". Attraverso una ricca selezione di dipinti, in gran parte inediti, gli illustri interpreti del palcoscenico lagunare (Canaletto, Francesco Guardi, Tiepolo), insieme ad artisti ancora poco noti, traducono sulla tela i ricordi, le fantasie, i sogni della nobiltà veneziana e dei gentiluomini stranieri, desiderosi di ammirarli appesi alle pareti. Ne sortisce un ritratto ideale della "venezianità" attraverso i suoi generi più rappresentativi: dal paesaggio alla veduta; dal capriccio alla pittura sacra e mitologica nell'ottica di un continuo confronto con il passato rinascimentale ed i territori espressivi transalpini. Accanto a tali aspetti vengono illustrate le tradizioni della Repubblica e lo spirito identitario del suo popolo, cui è sottesa, in filigrana, l'incombente caduta della Serenissima Coll. Bibl.Maison : Settore Venezia B 30 Language : Italian text
Logo Maremagnum it