Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Goria Piero Natale, Avv.

INDIVIDUO e GRUPPO nell'EVOLUZIONE della RAPPRESENTANZA e del VOTO. Con prefazione del Senatore Gaetano MOSCA Ordinario di Diritto Costituzionale nella R. Università di Torino.[Il progetto della NUOVA LEGGE ELETTORALE].

F.lli Bocca, 1923

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1923
Luogo di stampa
Torino
Autore
Goria Piero Natale, Avv.
Editori
F.lli Bocca
Soggetto
Lotte sociali - Antifascismo - Diritto -
Lingue
Italiano

Descrizione

In-16° (cm. 18,2), pp. XIV, 263. Bross. edit. Intonso. Stappetti ai margini sporgenti dei piatti. Ottimo l'interno, ancora a fogli chiusi. Odierne riforme politiche. L'individuo soffocato da vari fattori nell'antichità greca e romana, assorbito dal Gruppo-Classe sociale nel Medioevo nel vari Stati e regioni (tra cui Oienonte, Sardegna, Sicilia). Annientato nell'800, riassorbito nel Gruppo-Partito, assorbito nel Gruppo-Professione nelle vagheggiate riforme avvenire (rappresentanza organica, degli interessi, in Francia, Germania, Adlfo Prius, Carlo Benoist, Austri. Russia ecc.). Principi superiori a qualsiasi regime politico. Tentativo di contravvenirvi. Principio base del regime democratico, osteggiato dalla Rivoluzione. Per una ricostruzione della Rappresentanza nazionale. GORIA, avvocato, giurista, esoterista, liberale antifascista. Censito in 13 bibl.
Logo Maremagnum it