

Libri antichi e moderni
RAMAZZINI DI MODENA
Incipt: "Il Re Giacomo alla Regina sua Consorte"
850,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Manoscritto su carta in italiano. Bifolio (mm. 286x205) vergato solo al recto della prima carta. Doppia filigrana (tre montagnole e una figura umana intera, forse un artigiano, con in basso le iniziali “BB”). Tracce di piegatura, in ottimo stato di conservazione.
Sonetto apparentemente inedito e sconosciuto, qui attribuito ad un certo Sig. Ramazzini di Modena (forse il celebre medico Bernardino, 1633-1714), in cui l'autore finge di essere il re d'Inghilterra Giacomo II Stuart (1633-1701) nell'atto di rivolgersi alla moglie Maria Beatrice d'Este (1658-1718), meglio conosciuta come Mary of Modena, invitandola a pregare per lui mentre si accinge a partire per l'Inghilterra per riconquistare il trono perduto. Giacomo II Stuart fu re d'Inghilterra dal 1685 al 1688. Dopo la sua deposizione nel 1688, riparò in Francia insieme alla moglie e visse in esilio presso il Castello de Saint-Germain-en-Laye, messo loro a disposizione dal cugino di lui Luigi XIV. Tra il 1689 e il 1696 Giacomo tentò a più riprese con l'aiuto del re di Francia di riconquistare il trono, sia militarmente che tramite complotto, senza tuttavia mai riuscirvi.