Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Francesca Radaelli

Ilios. La guerra di Troia

How2, 2017

15,20 € 16,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2017
ISBN
9788893051453
Autore
Francesca Radaelli
Pagine
226
Editori
How2
Soggetto
Storie tradizionali, miti e fiabe
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Quando un lettore legge una storia, e si immedesima in un personaggio di questa storia, avviene una magia. Come per magia, questo personaggio si trasforma, cambia connotati e cambia proprietario, non appartiene più allo scrittore che lo ha scritto ma al lettore che lo legge. E nessuno, nemmeno lo scrittore, può negare al lettore il diritto di impadronirsi del personaggio della storia che sta leggendo. Allo stesso modo ogni storia, una volta raccontata o scritta, ha il diritto di passare attraverso i secoli, i lettori e le loro interpretazioni, e di lasciarsi modificare da tutti loro, nel bene e nel male. E non c’è nulla di più elastico, e permeabile alle modifiche e alle trasformazioni, di una storia ambientata in un tempo mitico, che ha per protagonisti personaggi come Achille, Zeus, Elena, Afrodite, Agamennone, Atena. Personaggi che appartengono anche ad altre storie, personaggi che al di fuori della storia dell’Iliade, ma all’interno del medesimo tempo mitico (e letterario), possiedono un passato e spesso anche un futuro. L’universo mitologico che costituisce l’ambientazione della storia che sta per cominciare è naturalmente quello dell’antica Grecia. La trama è, a grandi linee, quella dell’Iliade di Omero, con alcune considerevoli modifiche, però.
Logo Maremagnum it