Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

PINGUE, Domenico.

Il verbo in carne. Pastorale sacra. Con l'aggiunta di un Discorso intorno alla medesima. 

Roma, per il De Martiis alla Pace, 1711,, 1711

750,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1711
Luogo di stampa
Roma
Autore
PINGUE, Domenico.
Pagine
pp.
Editori
Roma, per il De Martiis alla Pace, 1711,
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>in-12 (mm  120x55), pp. (8), 332, leg. p. pergamena rigida coeva, titolo ms. al dorso. Antiporta inc. con ritratto del dedicatario, il card. Fulvio Astalli, firmata Nicola Oddi, e 5 belle tavole incise in rame ripiegate f.t., al principio di ciascun atto, con la rappresentazione del contenuto drammatico. Nella pièce, cinque atti in versi, ''si celebra la Scesa del Divino Verbo per vestirsi di nostra carne... Il soggetto non può esser più magnifico di quel che è; come tale, doveva darli campo con l'allegorismo'' (v. p. 292). I personaggi, di ascendenza biblica ed evangelica, cui si aggiunge una folta schiera demoniaca, rimandano all'eterna lotta fra il Bene e il Male. A pag. 289 inizia il ''Discorso in dilucidamento della Pastoral Sacra Verbo in Carne a Raimondo e Celio Pingue'' (probabili figli o nipoti dell'autore). Prima edizione (unica). Opera di notevole rarità, registrata unicamente da Graesse (V, 299), il quale ci fa sapere che ''cette édition a été supprimé'' (per probabili ragioni dottrinarie). Ottimo esempl. (ex-libris Sordelli). In nessuno degli altri repertori bibliografici e cataloghi consultati abbiamo reperito notizie sull'autore e su questa opera.
Logo Maremagnum it