Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bonifacio, Ing. Ferdinando, ,Bonifacio, Ing. Ferdinando

Il veivolo moderno con cenno sui dirigibili

Milano, Ulrico Hoepli Editore-Libraio della Real Casa, 1929

60,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1929
Luogo di stampa
Milano
Autore
Bonifacio, Ing. Ferdinando
Pagine
429
Editori
Milano, Ulrico Hoepli Editore-Libraio della Real Casa
Curatore
,Bonifacio, Ing. Ferdinando
Soggetto
Novecento
Stato di conservazione
Mediocre
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

II ed. completamente rifatta (I ed.: "Il velivolo moderno : elementi di tecnica costruttiva", Milano, Hoepli 1926): "la presente edizione è (. . .) da considerarsi più che la prima edizione ampliata ed aggiornata, un lavoro nuovo, per le numerose innovazioni ed aggiunte apportatevi" (dalla Prefazione dell'A., p. VII). In-8, pp. XII+432, brossura con disegni in nero di particolari costruttivi al primo piatto. Con 319 incisioni in nero anche in tavole ripiegate. Stato buono-discreto (copertina brunita in particolare al dorso e ai margini e con fioriture - dedica ad inchiostro blu all'occhiello - pagine leggermente ingiallite ai margini e con qualche fioritura) Sommario: Prefazione; Ing. Ferdinando Bonifacio (Napoli, gennaio 1929-Anno VII) - Introduzione (Macchine a sostentazione statica e macchine a sostentazione dinamica (Macchine a sostentazione statica (Aerostati liberi, aerostati frenati, dirigibili) - Macchine a sostentazione dinamica (Ortotteri, ornitotteri, elicotteri, elicoplani, autogiro La Cierva, velivoli)) - Nomenclatura e classifica dei velivoli (Nomenclatura - Classifica) - Macchine a sostentazione statica e dinamica - Teoria del volo - Tecnologia e prove di collaudo dei materiali aeronautici - Tecnica costruttiva/Costruzione dei veivoli (Velivoli metallici - Prove statiche - Collaudo in volo - Manutenzione e verifica dei velivoli - Misure di sicurezza contro gli incendi a bordo) - Descrizione di velivoli - Paracadute/Descrizione e caratteristiche di alcuni tipi di veivoli - Paracadute "Salvator D" (Aeroplani - Idrovolanti - Paracadute "Salvator D") - Gruppo motopropulsore ed accessori/ Cenni sui motori d'aviazione - Sistemazione del gruppo moto-propulsore - Eliche - Serbatoi - Radiatori - Tubulature (Cenni sui motori d'aviazione - Installazione dei motori sui veivoli - Eliche (Eliche in legno - Eliche metalliche) - Serbatoi, radiatori, tubulature) - Volo a vela - Navi portaaerei e catapulte/Navi porta veivoli-Catapulte-Piani inclinati - Apppendice: Legislazione sugli aeromobili (Regolamento per la navigazione aerea. Articoli estratti - Regio decreto 9 giugno 1927, N. 21 63 - Regio decreto 19 dicembre 1927, N. 2698.
Logo Maremagnum it