Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giovanni Gentile

IL TRAMONTO DELLA CULTURA SICILIANA. (OPERE COMPLETE DI GIOVANNI GENTILE)

SANSONI, 1963

22,49 € 24,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1963
Luogo di stampa
FIRENZE
Autore
Giovanni Gentile
Volumi
1
Collana
Volume 30 di Opere complete di Giovanni Gentile
Editori
SANSONI
Formato
22 cm
Edizione
SECONDA
Soggetto
Critica Letteraria, Letteratura Italiana, Studi Letterari, Cultura, Filosofia
Descrizione
RILEGATO
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Prima edizione
No

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, INTONSO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA (PIATTO POSTERIORE UN PO' INGOTTATO); SECONDA EDIZIONE RIVEDUTA E ACCRESCIUTA.

Informazioni bibliografiche
Titolo: Il Tramonto della cultura siciliana
Collana: Volume 30 di Opere complete di Giovanni Gentile
Autore: Giovanni Gentile <1875-1944>
Edizione: 2, riveduta e accresciuta
Editore: Firenze: Sansoni, 1963
Lunghezza: XI, 216 p. ; 22 cm.
Soggetti: Sicilia, Vita politica, sociale e culturale - Sec. 19., Opere Storiche, Critica Letteraria, Letteratura Italiana, Studi Letterari, Cultura, Filosofia, Sicilia, Folklore, Cultura Popolare, Siciliana, Verismo, Correnti Letterarie, Anti-romanticismo, Fascismo, Anni Sessanta, Ottocento, Novecento, Benedetto Croce, Verga, Capuana, Giuseppe Pitrè, Tendenze Filosofiche, Folclore Documentario, Materialismo, Erudizione, Ottocento, Filologia, Classici

Parole e frasi comuni
Agostino Gallo allora anzi canti popolari Capuana carattere Carini Carlo Carlo Tenca Carlomagno Castiglia certo classici costumi critica cultura siciliana curiosità demopsicologia dice documenti dottrina Effemeridi Empedocle erudito erudizione filosofia Foscolo Francesco Francesco Paolo Perez Gargallo Gioberti giornale Giovanni Giovanni Meli Giuseppe Pitrè illustri innanzi Isola Italia italiana l'anima leggenda Leopardi lettera letteraria letteratura letteratura siciliana lettere liana libri Manzoni materia materiale mente Mestica metafisica mezzo Michele Amari mondo morale morte Napoli natura nazionale Niccolini nuovo opera paladini Palermo Paolo Emiliani Giudici parole patria pensiero Perez poesia poeta politica popolari siciliani popolo poteva proprio proverbi psicologia pubblico raccolta Rapisardi rappresentazione Reber ricordare Rinaldo Rivista rivoluzione romantici romanticismo Salomone-Marino Salvatore Schiattarella scientifico scienza Scinà scritti scrittori scriveva scuola secolo sentire Sicilia sicula spirito spirituale storico studi studioso Tommaso tradizioni popolari vedere verismo Vigo Vincenzo Errante vive volumi zione
Logo Maremagnum it