Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

AA.VV. (Emiliani, Andrea e Zannier, Italo: a cura di), ,AA.VV. (Emiliani, Andrea e Zannier, Italo: a cura di)

Il tempo dell'immagine. Fotografi e società a Bologna 1880-1980

Torino, Edizioni SEAT - Divisione STET, 1993

80,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1993
Luogo di stampa
Torino
Autore
AA.VV. (Emiliani, Andrea e Zannier, Italo: a cura di)
Pagine
369
Editori
Torino, Edizioni SEAT - Divisione STET
Curatore
,AA.VV. (Emiliani, Andrea e Zannier, Italo: a cura di)
Soggetto
Novecento
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

Edizione rilegata in tela fuori commercio con tiratura limitata a 3000 copie. Sommario: Presentazione; dell'Editore - La fotografia, per una rete di modelli di conoscenza; di Andrea Emiliani - Fotografia e immagine della città; di Italo Zannier - Pietro Poppi peintre-photographe"; di Franca Varignana - I cataloghi dei Fratelli Alinari a Bologna fra Ottocento e Novecento; di Emanuela Sesti - Note a margine del fondo fotografico Supino; di Paolo Costantini - Il laboratorio per immagini dell'Istituto ortopedico Rizzoli (1896-1940); di Raffaele A. Bernabeo - L'Università fotografata; di Marco Bortolotti - La tutela dei beni artistici come committenza; di Corinna Giudici - L'interfaccia fotografica: tra città e campagna; di Franco Farinelli - Gioco delle memorie, immagini e storicità del gusto: Alfonso Rubbiani; di Elio Garzillo - Bologna prima, durante, dopo il restauro; di Pier Luigi Cervellati - Tempi di abbattimenti e di ricostruzioni. I fotografi tra vocazione e committenza; di Franca Varignana - Le macchine di Enrico Pasquali, il contadino neorealista; di Renzo Renzi - Paolo Monti e il censimento fotografico del centro storico di Bologna (La fotografia come progetto; di Pier Luigi Cervellati - A mano libera e passi andanti; di Francesco Ceccarelli) - L'occhio sulla città; di Andrea Emiliani - L'occhio forestiero: Cagnoni, Fontcuberta, Haskins; di Renzo Renzi - Bologna in fotolibro; di Italo Zannier - Indice dei nomi. In-4 piccolo leggermente oblungo, pp. 372, rilegatura in cartone telato blu, sovracc. ill. a coll. (Luigi Ghirri, "Restauro del Nettuno"). Progetto grafico: De Silva Associati, Torino. Stato buono-ottimo (manca il cofanetto editoriale)"
Logo Maremagnum it