Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Locarni Giuseppe (Prarolo 1826 - Vercellli? Ante 1904)

IL TEMPIO ISRAELITICO di VERCELLI. Estratto orig. dal periodico "L'Ingegneria civile e le arti industriali", vol. XIV.

Tip. e Lit. Camilla e Bertolero, 1889

90,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1889
Luogo di stampa
Torino
Autore
Locarni Giuseppe (Prarolo 1826 - Vercellli? Ante 1904)
Editori
Tip. e Lit. Camilla e Bertolero
Soggetto
Piemonte-Ebraica-Vercelli-Sinagoga
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 23,5x16,1), pp. 16 + 4 grandi TAVOLE in LITOGRAFIA a COLORI ripiegate f.t. in fine, (planimetria, facciata della Sinagoga, sezioni longitudinali, particolari della facciata). Brossura editoriale grigia con logo editoriale al centro del piatto. Incrostazioni di antica polvere al marg. del piatto, lievi fior. al pur intonso interno e alle bellissime tavole. La stupenda SINAGOGA "moresca", capolavoro del Locarni, fu costruita fra il 1874 e il 1878 su progetto dello stesso LOCARNI (incl. la cancellata, le intelaiature metalliche delle finestre e le fondite in ghisa) e con interventi di altri artisti vercellesi: il pittore Carlo Costa e lo scultore Ercole Villa, Michele Fornari per le vetrate ed i fratelli Bona per le opere di muratura. Giorgio Romano, stucchi di Loro e Piattini di Torino. Bibliografia Italo-Ebraica, n. 692. Buon es. Rarissimo (come estratto è censito in 2 bibl.) e importante.
Logo Maremagnum it