Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Fenelon Francois De Salignac De La Mothe, Scarselli Flaminio.

Il Telemaco in ottava rima tratto dal francese e dedicato alla Maestà Cristianissima di Lodovico XV.

nella Stamperia di Antonio de' Rossi,, 1747

300,00 €

Maspero Libri Antichi

(Como, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1747
Luogo di stampa
In Roma,
Autore
Fenelon Francois De Salignac De La Mothe, Scarselli Flaminio.
Editori
nella Stamperia di Antonio de' Rossi,
Soggetto
Letteratura francese - Traduzioni - Politica

Descrizione

<span style="font-style: normal;">2 volumi in 1 in-4° grande (cm. 30,2), legatura coeva in piena pergamena rigida, dorso liscio con titolo in oro (alcune tracce d'uso e abrasioni), tagli marmorizzati; pp. XII 305 [3], [2] 313 [1b] in ottimo stato e fresche (sporadiche fioriture), </span><i>Ex libris</i> araldico e antica deliziosa nota manoscritta applicati al contropiatto; con 1 bellissima tavola incisa in rame da Gallimard su disegno di De Troy all'antiporta; vignetta con stemma araldico sempre in rame di Gallimard ai frontespizi; graziosi capilettera e finalino xilografici. Elegante edizione della celebre traduzione in rima di Flaminio Scarselli del capolavoro di Fenelon, romanzo di cultura politica anti-assolutista. Contiene una <span style="font-size: 10pt;">critica implicita al governo di Luigi XIV e una chiara presa di posizione a favore del diritto naturale, tanto che Montesquieu definì l'opera come «il libro divino di questo secolo». L'antica nota manoscritta al contropiatto così recita: «Il Governo non è stabilito che per la Nazione, per la salute e felicità di quella, e non per utile, e vantaggio di chi comanda, se non in quanto ne risulta bene alla stessa Nazione». Esemplare molto buono. (NP7)</span>
Logo Maremagnum it