Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sebastiano Parrella

Il soldato Halyna è mia mamma

Youcanprint, 2025

12,35 € 13,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2025
ISBN
9791222784069
Autore
Sebastiano Parrella
Pagine
114
Editori
Youcanprint
Soggetto
Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria, Napoli, Ucraina
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Halyna, ragazza di Kyiv, grazie alle gemelle Evelyna e Kataryna, riesce a raggiungere l'Italia per lavorare come badante a Napoli. Una domenica pomeriggio, a passeggio sul lungomare Caracciolo, conosce il dott. Lucio Cesare Bicardin, giovane primario di cardiologia. I due si innamorano ed avranno un bimbo di nome Gennarino. Con l'invasione dell'Ucraina, Halyna, anche dietro sollecitazione delle due amiche gemelle, attiviste pro Ucraina, parte per il fronte e dice al bambino di andare a Kyiv, a far visita alla mamma, la vecchia Luba ed alla piccola Maryia, che non vede da quando si è trasferita a Napoli. Gennarino, una sera, mentre nel dopocena il nonno era impegnato a seguire il TG, veniva attratto da un'immagine in onda in TV, di una donna soldato, che nel compiere un atto eroico di guerra, veniva colpita dal fuoco nemico e si accasciava al suolo continuando a sparare fino al suo completo crollo.Il cronista parlava dell'eroina Halyna soldato, ma il bambino in quell'immagine, con sommo sbigottimento, riconosceva la madre. Basito, inebetito, iniziava ad urlare, in modo impetuoso e forsennato: "Il soldato Halyna è mia mamma" e con grande agitazione urlava in maniera sempre più concisa, manifestando lo stupore, l'incredulità e la rabbia di chi si chiedeva come mai sua mamma poteva essere finita come un soldato al fronte, impegnato a combattere in prima linea il nemico.
Logo Maremagnum it