Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Fruttero & Lucentini, ,Fruttero & Lucentini

Il significato dell'esistenza romanzo

, Arnoldo Mondadori Editore, 1975

20,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1975
Autore
Fruttero & Lucentini
Pagine
pp.146
Editori
, Arnoldo Mondadori Editore
Curatore
,Fruttero & Lucentini
Soggetto
Novecento
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

I ed. in volume, collezione "Scrittori italiani e stranieri". Il romazo, "arricchito di un inedito "capitolo zero" esce ora in volume dopo essere apparso a puntate su un quotidiano milanese (. . .). "Da Torino all'Oracolo di Delfi: amore, spionaggio, inseguimenti e suspense in un comicissimo "romanzo d'appendice" dei nostri catastrofici tempi". Non a caso gli stessi F&L, in una recente dichiarazione all'ONU, hanno dato questo fermo, orgoglioso, consapevole riassunto della loro ultima fatica" (dalla recensione del libro in quarta di sovracc.). Indice: Capitolo zero. La crisi di Monaco - Parte prima. I misteri dell'Orient-Express (Una missione pericolosa - Potenze nell'ombra - Il trucco del binario 15 - Una tremenda confessione - Una fermata non prevista - La Sconosciuta dell'Orient-Express - Corrispondenti nella notte) - Parte seconda. Il segreto ell'Ellade (La città morta - Nella cisterna sotterranea - Con la Panzer-Tours - Milano in linea - L'indizio del tripode - Una domanda cruciale - La città dell'Oracolo - La scala proibita - Un salto qualitativo - Il mistero della ragazza-uccello - La Dea sulla terrazza). In-16 grande, pp. 152, cart., sovraccoperta illustrata a colori al primo piatto (sovraccoperta di Ferenc Pintér). Stato buono (stato d'uso della sovraccoperta ai margini con piccole abrasioni e piccoli strappi - sempre in sovraccoperta, zone bianche leggermente ingiallite)
Logo Maremagnum it