Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Zeami, Biblioteca Adelphi 5 - Collection Unesco d'oeuvres, représentatives - Traduzione di Gisèle Bartoli - Introduzione -, La Tradizione segreta del Sarugaku NO NO' - Una giornata di NO', - Glossario, Biblioteca Adelphi 5 - Collection Unesco d'oeuvres, représentatives - Traduzione di Gisèle Bartoli - Introduzione -, La Tradizione segreta del Sarugaku NO NO' - Una giornata di NO', - Glossario

Il segreto del Teatro Nò

Adelphi, 1966

30,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1966
Luogo di stampa
Milano
Autore
Zeami
Volumi
1
Editori
Adelphi
Curatore
Biblioteca Adelphi 5 - Collection Unesco d'oeuvres, représentatives - Traduzione di Gisèle Bartoli - Introduzione -, La Tradizione segreta del Sarugaku NO NO' - Una giornata di NO', - Glossario
Soggetto
attori, trattati, regole, musica, danza, poesia, mimica
Prefatore
Biblioteca Adelphi 5 - Collection Unesco d'oeuvres, représentatives - Traduzione di Gisèle Bartoli - Introduzione -, La Tradizione segreta del Sarugaku NO NO' - Una giornata di NO', - Glossario
Descrizione
.oltre a essere la via maestra per la comprensione del teatro nò, i trattati di Zeami rappresentano.una delle migliori introduzione a un mondo di sensibilità e di idee che in questi ultimi decenni ha esercitato tanto influsso sull'arte occidentale, in particolare sulla pittura e sulla poesia.i trattati tessono una tela affascinante di regole stilistiche riguardanti i quattro elementi di cui si compone il nò, poesia e mimica, musica e danza: sono regole che testimoniano di una concezione elevatissima della professione dell'attore e della funzione del teatro in una società. - Zeami Motokiyo (1363-1445), figlio del capostipite della più celebre tra le scuole di attori di nò oggi esistenti.

Descrizione

22x5x14 cm., in brossura, risvolti editoriali; pp. (6) 419 (5), prima edizione italiana, normali segni d'uso e tempo, buone condizioni.
Logo Maremagnum it