Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cesare De Seta

IL SECOLO DELLA BORGHESIA. LE CIVILTÀ DELL'OCCIDENTE (2 VOLUMI)

UTET, 1999

79,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1999
ISBN
9788802054100
Luogo di stampa
TORINO
Autore
Cesare De Seta
Pagine
590
Volumi
2
Collana
Volume 23 di Storia universale dell'arte
Editori
UTET
Formato
26 cm
Edizione
Prima
Soggetto
Arte, Architettura, Storia moderna, Estetica, Saggi, Storia culturale, Stili architettonici, Pittura, Scultura, Movimenti artistici, Urbanistica moderna, Borghesia
Descrizione
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Descrizione
RILEGATO
Sovracoperta
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione

Descrizione

È sufficiente scorrere l'indice per avvedersi che l'autore ha ritenuto indispensabile, per capire quel che è stato questo secolo, non solo occuparsi di arti e istituzioni (Accademie e Politecnici), ma mettere al centro della narrazione la scena in cui le arti si sono imposte e affermate. Le esposizioni Universali, i Salons, la metropoli contemporanea di Charles Dickens e di Emile Zola, non potevano restare relegate in una storia separata. Parigi, Berlino e Londra sono gli epicentri della nuova cultura: per questo motivo la trattazione accenna solo occasionalmente all'Italia ed esclude gli Stati Uniti e la Russia. Importante inoltre è l'inserimento di un capitolo dedicato alla fotografia, grande invenzione del secolo.

Descrizione bibliografica
Titolo: Le civiltà dell'Occidente. Il secolo della borghesia
Autore: Cesare De Seta
Editore: Torino: UTET, 1998
Collana: Storia universale dell'arte. Sezione terza, Civiltà dell'Occidente
ISBN: 880205410, 9788802054100
Pagine: 590; 24 cm; illustrato
Soggetti: Arte Movimenti Stili artistici Architettura Torre Eiffel Congresso Vienna Parigi Bauhaus Novecento Ottocento Dickens Emile Zola Esposizione Universale Haussman Chastel Federico Zeri Bonito Oliva Panofsky Urbanistica Critica Expo Novecento Surrealismo Espressionismo Contemporanea Impressionismo Francia Parigi European Kunst 19th century Pittura Borghesia Avanguardia Esposizione Universale Art moderne Estetica Art Movements Artistic styles Architecture Tower Paris Twentieth Exposition Urbanism Criticism 20th Surrealism Expressionism Contemporary Impressionism France Paris Painting Bourgeoisie Avant-Garde Exposition Universal Aesthetic Restauro architettonico Libri illustrati Edizioni pregiate Vintage Collezionismo Collectibles Collecting Cultura borghese Bibliografia Riferimento Architectural restoration Illustrated books Fine editions Bourgeois culture Bibliography Reference accademie acquerello Adolph von Menzel architetti architettura arti artisti Auguste Rodin Berlino Biedermeier Blake borghese Camille Corot celebre cemento armato Cézanne classicismo Claude Monet collezioni composizione Constable contemporanea Courbet cromatica cultura David Degas Delacroix Delaroche Ottocento dipinto disegni Durand Edgar Degas Edouard Manet europea ferro figura francese Francia Friedrich Schinkel fronte Galleria Géricault Goya Gustave Gustave Courbet Hippolyte Hittorff incisioni ingegneri istituzioni Jean-Auguste-Dominique Ingres Karl Friedrich Schinkel Klenze artista Leo von Klenze Londra Louvre Menzel modello mondo monumenti Moreau mostra Musée d'Orsay Musée des Beaux-Arts Museo Museum Napoleone Nazionale neoclassico Olio su tela opere paesaggio Parigi parigina Percier politecnici politica produzione professionale progetto pubblico realismo Restaurazione ritratto rivoluzionaria Rivoluzione Rodin romantica Runge ruolo Salon scena scuola simboli stagione storico struttura tecnica tema Théodore Géricault Thorvaldsen tradizione Turner Vernet viaggio Albert Museum architettonica artisti Arts & Crafts Boulevard Building calotipo capitale Charles chiesa città costruito Crystal Palace dagherrotipo Daguerre decorazione designer Devéria dimensioni dipinti disegno economico edifici estetica Ford Madox Brown fotografia francese fronte galleria Gauguin George giardini Great Exhibition Haussmann immagini inglese John Ruskin lastra lavoro litografia London Londra macchine medievale metri metropoli Millais modello moderna mondo monumenti Morris Munch Musée d'Orsay Nadar neogotica Niépce paesaggio Palazzo parco Parigina Park Paul Gauguin Paxton Pinon pittore Preraffaelliti prodotti produzione progetto Pugin realizzazione revival gotico ritratto Royal Ruskin scienza Seurat Signac simbolo sociale storia successo Talbot Tate Gallery tecnica tecnologia Thonet urbano vetro Victoria & Albert Vienna Vincent van Gogh Viollet-le-Duc Wedgwood William Fotografia
Logo Maremagnum it