
Libri antichi e moderni
Nicola De Blasi, Fiorenzo Iannino
Il secolo breve di San Mango sul Calore e il terremoto del 23 novembre 1980
Terebinto Edizioni, 2020
17,10 €
Il Terebinto
(Avellino, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Anno di pubblicazione
2020
ISBN
9788831340229
Pagine
256
Collana
Terre e genti d'Irpinia (6)
Editori
Terebinto Edizioni
Curatore
Nicola De Blasi, Fiorenzo Iannino
Soggetto
Terremoti, Irpinia, Luoghi e popoli: opere illustrate e di interesse generale, Impatto sociale delle calamità, Vulcanologia e sismologia, Irpinia, 1980–1989
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Condizioni
Nuovo
Descrizione
«Tra passato e presente nella storia degli uomini e delle comunità esiste un saldo legame non solo cronologico, ma logico e storico. Talvolta, però, eventi eccezionali s’inseriscono nello svolgersi delle vicende umane: le guerre, le epidemie, le carestie, i terremoti intervengono a interrompere il processo lento e graduale dello sviluppo di una comunità e vanificano gli sforzi e i sacrifici dei predecessori. Se dopo tali tragici avvenimenti la legge della vita sollecita i sopravvissuti a riprendere il cammino interrotto, a ridare un significato alla propria esistenza, il processo deve prendere l’avvio dalle rovine che il passato ha lasciato e, rimosse le macerie, in senso reale e in senso figurato, creare le condizioni per gettare le basi per il futuro da consegnare alle generazioni che verranno. A tal fine diventa indispensabile rintracciare tra le rovine i segni lasciati dai predecessori, conoscere, studiare e approfondire il loro tenore di vita, gli usi, le tradizioni, i comportamenti, il linguaggio, le passioni e gli amori, le sofferenze e le gioie, quel mondo che essi avevano costruito per i loro successori e che l’evento tragico ha sopraffatto e sepolto» (Luigi De Blasi).