Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Stendhal

IL ROSSO E IL NERO (due volumi)

De Agostini, 1987

19,00 €

Pezzoli Biglia Collection

(Vigevano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1987
Autore
Stendhal
Editori
De Agostini

Descrizione

Coperta cartonata rigida, fregi e titoli oro al piatto e dorso, formato cm. 19 x 12,5 e pagine 313+388. Collana TESORI DELLA NARRATIVA UNIVERSALE. Il rosso e il nero è molti romanzi in uno: è un quadro sociale della Parigi ottocentesca, post Rivoluzione e Restaurazione, è un romanzo psicologico in cui le grandi passioni giovanili vengono analizzate con minuzia estrema ed è anche un romanzo di formazione che segue passo passo la crescita e lo sviluppo del carattere del protagonista, Julien Sorel, nato in un tempo che gli sta stretto e gli rende meriti diversi da quelli che brama. Tra passioni, ambizioni, scalate ed intrighi, il modesto francese di belle speranze Julien Sorel cresce e si fa strada tra i diversi strati sociali della Francia del 1830, adattandosi a ogni ruolo e a ogni abito che gli viene cucito addosso dai potenti dei quali si circonda nel suo periodo di apprendistato e di crescita, dalla provincia alla grande città, con le sue possibilità e le sue occasioni. Il titolo è simbolico e riassume a grandi linee la parabola di un ragazzo intraprendente, entusiasta e ambizioso al limite della caparbietà: il rosso allude alla carriera militare ambita dal giovane Julien, mentre il nero è il colore dell’abito seminariale che indossa. Ma il rosso evoca anche la passione (i grandi amori che trascinano il ragazzo compromettendone l’esistenza) e il sangue di un crimine che si trasforma in morte, il nero della disperazione. Buone condizioni L82
Logo Maremagnum it