
Libri antichi e moderni
Palazzi F.
Il romanzo di Renardo da Redazioni Medievali Francesi, narrato da Fernando Palazzi, illustrato da Gustavino
Utet,, 1958
35,00 €
Le Muse Studio Bibliografico
(Montecchio Emilia, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Anno di pubblicazione
1958
Luogo di stampa
Torino
Autore
Palazzi F.
Pagine
pp. 112,
Editori
Utet,
Formato
In-8
Soggetto
ILLUSTRATI ITALIANI
Descrizione
con num. ill. a col. di Gustavino.
Descrizione
Leg. cart. edit. illustrata con titolo al piatto e al dorso, sguardie figurate e timbri a secco al frontesp. Ottimo stato di conservazione.
Descrizione
Volume n. 3, serie IV per i ragazzi di anni 9, della collana "La Scala d'Oro, concepita e diretta da Vincenzo Errante e Fernando Palazzi. Indice: - Prologo. Dove si narra la genealogia degli animali e la stretta parentela che era tra Renardo e Zigrino; I. Nel quale Renardo ha una baruffa col galletto Chicchirichi; II. I prosciutti di Zigrino; III. Scena presso il ruscello; IV. Dove si narra come Mustafà non volle imparar la divisione; V. Avventura con Mummo, l'orso; VI. Anche l'asino Arrilà vuol dire la sua e ci rimette una braciuola; VII. Renardo alle prese con le sogliole e con gli storioni; VIII. Si cercano anguille e si trovano bastonate; - IX. Il lupo si fa frate; - X. Zigrino non dorme, non piglia pesci e per giunta perde la coda; XI. Dove Renardo diventa professore di Galateo e si paga con un tacchino; - XII. Dove Zigrino accusa Renardo solennemente al Re Nobile; - XIII. E' arrivato l'ambasciatore, diron dirondella!; - XIV. Dove si prova la falsità del proverbio che dice: L'ambasciatore non porta pena; - XV. Il processo di Renardo; - XVI. Dove si parla della gallina Coccodè, della condanna di Renardo e di altre simili faccende; - XVII. L'assedio di Malatana e l'elogio funebre di Renardo; - XVIII. Renardo va in pellegrinaggio e cambia colore; - XIX. Dove Renardo si conferisce la laurea in medicina e si rappattuma con le bestie; - XX. Renardo è proclamato imperatore.