Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Autore: John Julius Norwich, Traduzione Di: Elena Lante Rospigliosi

Il Regno nel Sole. I Normanni nel Sud 1130 - 1194

Ugo Mursia Editore 1974,

43,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788842508786
Autore
Autore: John Julius Norwich, Traduzione Di: Elena Lante Rospigliosi
Editori
Ugo Mursia Editore 1974
Soggetto
Civiltà e popoli-Germani

Descrizione

470 pagine. 33 ill. b/n. Rilegato con sovracoperta. cm 14,5 x 21,5 x 3,2. gr 720. VOLUME IN BUONE CONDIZIONI. Commento dell'editore e seconda di copertina: È opinione invalsa che alla incoronazione di Ruggero d'Altavilla (avvenuta il giorno di Natale del 1130) la Sicilia sia entrata in un'epoca di prosperità mai prima raggiunta. Una vera età dell'oro che vide fiorire una accanto all'altra le culture più disparate, i popoli più diversi: normanni, italiani, greci, arabi e inglesi fusi in un'atmosfera cosmopolita e aperta, vero fatto anomalo, considerati i tempi. Un'epoca purtroppo durata lo spazio di un mattino, non più di sessantaquattro anni; quanto bastò, tuttavia, per riempire" la brulla terra sicula di meravigliose testimonianze, di documenti d'incomparabile valore artistico; si pensi al duomo di Monreale, a quello di Cefalù, alla cappella palatina di Palermo. In questo secondo volume (che segue ai Normanni nel Sud 1016-1130, dedicato agli anni epici della lotta e della conquista) il Norwich, unendo alla passione del ricercatore l'amore per una terra e per le sue vicende, per la sua arte, segue con occhio compartecipe le ultime fasi della conquista normanna, le pagine di quel regno così ricco di splendori e di vicende intricate; ecco dunque sorgere sullo sfondo assolato personaggi di statura notevole come Adriano IV, come Tancredi, preso dall'ossessione dell'indipendenza del suo paese, o figure problematiche come il sinistro Gualtiero del Mulino, come Giovanna di Sicilia, come suo fratello Riccardo Cuor di Leone."
Logo Maremagnum it