Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gian Marco Bragadin

Il presepe di San Francesco. Nasce alla Crociata l'idea di celebrare il Natale di Greccio. Romanzo storico

Melchisedek 2006,

14,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788886126199
Autore
Gian Marco Bragadin
Editori
Melchisedek 2006
Soggetto
Religione-Cristianesimo-Santi

Descrizione

264 pagine. 36 ill. in bianco e nero. Brossura. cm 15 x 20,5. gr 414. Collana: Un amore di fiction. Commento dell'editore e quarta di copertina: Pochi sanno che Francesco è stato l'ideatore del primo Presepe della storia. Il romanzo racconta questo episodio sconosciuto della vita del Santo più amato, fra difficoltà, avventure, amori e conflitti. Siamo nel 1233 e Francesco d'Assisi ottiene dal Papa il permesso per rappresentare dal vivo la Nascita di Gesù. Delega Giovanni, un suo devoto, signore di Greccio, di organizzare ogni cosa. Si realizza così il primo Presepe della storia. Un romanzo favolistico, appassionante, che, partendo dalle fonti storiche, racconta e ci fa rivivere tutte le difficoltà che sorgono per organizzare l'evento. Si scatenano invidie, gelosie, la festa rischia di trasformarsi in un conflitto tra umili paesani e potenti famiglie. Come in un film, senza respiro, la vicenda percorre quei momenti della vita del Santo che lo hanno ispirato. Dall'incontro con una bambina, alla Crociata in Terrasanta, dai saggi consigli di Chiara, agli scontri fra due paesi, per realizzare il Presepe. Fino a che San Francesco riceve un segno divino, attraverso il quale risolverà la situazione. La pace torna a Greccio. Come ogni notte di Natale, la Luce torna sulla terra. Il romanzo, una bella favola di Natale, è stato opzionato per una fiction alla televisione.
Logo Maremagnum it