Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Vito Bologna

Il poeta

Youcanprint, 2023

18,52 € 19,50 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2023
ISBN
9791221492507
Autore
Vito Bologna
Pagine
320
Editori
Youcanprint
Soggetto
Poesia di singoli poeti, Poesia moderna e contemporanea (dal 1900 ca. in poi)
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Il mondo di un poeta è un mondo vasto, totale. Il poeta, anima onnisciente, è capace di infiltrarsi negli stati d'animo, negli sguardi, in storie che le riguardano o in storie estranee a esso. Il poeta è colui che, investito di un compito, è capace di descrivere la gioia più totale e il lutto più grave, il gioco e la pena, la felicità e la tristezza, quando si legge una poesia tutti i nostri sensi subiscono uno scossone: veniamo portati a vedere le cose con gli occhi di quella creatura speciale che decide di mostrarci il mondo, nella poesia di Vito Bologna si scopre il dolore di una mamma che seppellisce una bambina di una manciata di anni e la consolazione che si trova nella fede; si scopre la nostalgia di chi parte dalle proprie terre per raggiungere una stabilità, che mai gli ripagherà lo sguardo perso nel vuoto della paura dei ricordi; si scopre l'arresa di una ragazza che decide di buttare via i migliori anni della sua vita perché troppo infelice per capire cosa ha. Si guardano tramonti e si assiste all'alba luminosa. Troviamo l'amore per un padre, quell'uomo magico che coccola le proprie figlie trattandole come delle principesse. quell'uomo capace talvolta, di fare sia da padre che da madre quando le circostanze glielo dettano; quell'uomo che, a malincuore, sa cedere le proprie bambine all'uomo che hanno scelto come marito. Quell'uomo che non abbandona.
Logo Maremagnum it