Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

PETRARCA, Francesco.

Il Petrarcha. Con l'espositione d'Alessandro Velutello. Di nuovo ristampato con piu cose utili in vari luoghi aggiunte.

Venetia, Domenico Giglio, 1552,, 1552

3500,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1552
Luogo di stampa
Venezia
Autore
PETRARCA, Francesco.
Pagine
pp.
Editori
Venetia, Domenico Giglio, 1552,
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>in-8, ff. (8), 317, (3). Pregevole legatura coeva in piena pelle, piatti originali con duplice riquadro di filetti a secco e fiori agli angoli, dorso a nervi (ben rifatto ad imitazione antica, con titoli e fregi a secco). Impresa tipografica al titolo, iniziali silografiche e 6 belle vignette ai Trionfi. Testo in carattere tondo racchiuso dal commento in finissimo car. corsivo. Le opere sono precedute dalle Vite di Petrarca e di Laura. Edizione rara, stimata per il commento, pubblicato per la prima volta nel 1525, del Vellutello, editore e letterato di origini lucchesi, che divise il ''Canzoniere'' petrarchesco in tre parti, oltre ai Trionfi. Bell'esemplare (lieve alone d'umido nella parte inferiore dei primi 15 ed ultimi 3 ff.). Hortis n. 93. Marsand p. 63: «E' questa una graziosa, nitida, ed accurata ristampa della edizione col commento medesimo pubblicata dal Giolito l'anno 1547...». Speck, Bibl. Petrarchesca, n. 270. BMC 505.
Logo Maremagnum it