Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

CAVICEO, Iacopo.

Il Peregrino... Nuovamente revisto. M.D.XXXIII.

S.n.t. (Venezia?), 1533,, 1533

650,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1533
Autore
CAVICEO, Iacopo.
Editori
S.n.t. (Venezia?), 1533,
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>in-8, ff. 279 (manca il f. 273 dell'indice e l'ultimo bianco), legatura 600sca piena pergamena, tit. ms. al dorso. Testo in carattere corsivo. In fine è la Vita dell'autore scritta da Giorgio Anselmo. Edizione assai rara (la prima apparve a Parma nel 1508). Vero e proprio romanzo, tra i primi della letteratura volgare italiana, il Pellegrino di Iacopo Caviceo (1443-1511) narra le avventure e gli amori di Peregrino e di Ginevra, che in parte ritraggono l'avventurosa vita dell'autore e riprendono il Filocolo del Boccaccio e le fortunose vicende di Fiorio e Biancofore; la figurazione dell'oltretomba ricorda alquanto l' Eneide e la Divina Commedia. La lingua è il volgare antico con un'abbondanza di dialettismi e latinismi. Esempl. assai buono (nonostante la mancanza dichiarata e un ampio restauro nel margine bianco alto del foglio di titolo). BMC 163. Adams C-1189. ICCU III, 2582.
Logo Maremagnum it