Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Tomotada Iwakura

Il pensiero linguistico di Dante Alighieri

Aracne 2011,

27,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788854831520
Autore
Tomotada Iwakura
Editori
Aracne 2011
Soggetto
Letteratura-Autori

Descrizione

160 pagine. Brossura con sovracoperta. cm 17 x 24. Collana: Dante nel mondo, 6. Commento dell'editore: Questo volume espone innanzitutto una serie di considerazioni volte a chiarire lo scopo e il vero significato del De vulgari eloquentia. Sotto la maschera di un manuale di retorica, Dante, infatti, introduce nella sua opera elementi nuovi ed estranei a questo genere letterario nel tentativo di mettere in luce la propria posizione all'interno dell'illustre tradizione trasmessasi dalla poesia provenzale al Dolce Stil Novo. Egli, insomma, mira a una collocazione storica della propria consapevolezza poetica. Nella seconda parte del volume, invece, l'autore ha cercato di comprendere la concezione dantesca del problema dell'espressione come parte della sua riflessione teorica, analizzando i passi relativi nelle varie opere del poeta; al tempo stesso ha offerto un tentativo di ricostruzione concreta del volume in cui le idee teoriche si rispecchiano nelle sue opere.
Logo Maremagnum it