Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

(BRENTANO GRIANTA, Carlo.)

Il pappagallo contrastato.

Nell''Indie, (ma forse Milano), 1778, , 1778

700,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1778
Luogo di stampa
s.l.
Autore
(BRENTANO GRIANTA, Carlo.)
Pagine
pp.
Editori
Nell''Indie, (ma forse Milano), 1778, 
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>in-8, pp. 37, legatura in carta decorata coeva. Edizione originale, rarissima. L'autore è il conte Carlo Brentano Grianta (Melzi, II, p.310), amministratore dei teatri milanesi in epoca napoleonica, che poco più che ventenne si dilettava nel pubblicare poemetti anonimi e versi sciolti.  Qui descrive una gustosissima vicenda con risvolti giudiziari realmente accaduta a Milano fra un'innominata cantante, il suo impresario e un pappagallo geloso che, a quanto pare, parlava quattro lingue.  Il curiosissimo poemetto inizia citando le futili origini delle dispute come l'Iliade e la Secchia Rapita: con chiaro omaggio al Tassoni, nomina il popolo di Modena "Geminiano". Sia il Melzi che il Parenti, pur attribuendo correttamente l'opera,  la datano erroneamente 1678 invece che 1778.  Il luogo di stampa falso viene forse spiegato nella dedicatoria,  in cui l'Autore non solo assicura l'ignoto Conte suo amico che i fatti riportati sono veri, ma scherza sul fatto che per difendere la Contessina sua consorte dalle attenzioni maschili non sarebbero bastati tutti i pappagalli delle Indie. Opera non censita in alcuna biblioteca italiana. Buon esemplare, fresco e marginoso in bel cartonato decorato con arabeschi arancioni e dorati in rilievo. 
  Melzi II, p. 310; Parenti, p. 104.
Logo Maremagnum it