Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

IL MULINO numero 268, marzo-aprile 1980[Stephen Hellman,Gianna Pomata

9,90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione

IL MULINO
numero 268, marzo-aprile 1980
Società editrice il Mulino, Bologna, 1980
Brossura, 21x15 cm, pp. 182
Con tabelle e grafici in bianco e nero.
Peso: g. 236


cod 4369


CONDIZIONI DEL LIBRO:
la copertina e le pagine sono leggermente ingiallite dal tempo. Sul retro c’è un numero scritto in matita. In copertina in basso a destra c’è un piccolo segno. In generale in ottime condizioni.


Sommario


163
Ricordando Pilù
PER UN BILANCIO DEL DECENTRAMENTO REGIONALE
166
Cent’anni di regionalismo e dieci di regioni, di Marco Cammelli
183
Regioni e sviluppo economico: la nuova frontiera, di Augusto
Barbera
204
Le regioni senza regionalismo, di Giorgio Pastori
217
Le regioni « misurate », di Robert D. Putnam, Robert Leonardi,
Raffaella Y. Nanetti
Saggi e ricerche
246
II Pei e l'ambigua eredità dell’autunno caldo a Torino, di Stephen
Hellman
Promemoria internazionale
296
La lotta per gli equilibri istituzionali nel Parlamento europeo, di
Antonio Papisca
Macinalibri
321
Crisi della ragione
323
Razionalità presunte,ragioni efficaci. Una nota sui possibili usi
di una crisi filosofica, di Alessandro Dal Lago
331
II paradigma ancillare e la ragione dominante, di Gianna Pomata


Logo Maremagnum it