Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mara Gambilongo

Il mito di Giovanna d'Arco. La costruzione sociale della strega nell'immaginario cinematografico

Aracne 2011,

9,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788854820999
Autore
Mara Gambilongo
Editori
Aracne 2011
Soggetto
Immaginario medievale-Stregoneria

Descrizione

132 pagine. Brossura. cm 12 x 17. Collana: Scienze dell'antichità filologico-letterarie e storico-artistiche. Commento dell'editore: La chiusura all'ascolto e il silenzio interiore racchiudono un mondo fertile di domande sul senso, un mondo che non si può condividere facilmente. Ma, sfidando ogni tempo, potremmo tentare di trovare un equilibrio tra la percezione del nostro vissuto, che accompagna emozioni e sentimenti e vive nel corpo, e la percezione che lo sguardo altrui ci proietta addosso. Creare spazi neutri di incontro diventa essenziale per dare voce e visibilità a chi è nell'ombra o costretto al silenzio per liberare la mente da immagini distorte che si fissano nel tempo dando vita a convinzioni, pregiudizi, forme di intolleranza in una dimensione reale che ci sembra l'unica possibile, immodificabile. Ritessere i fili dell'agire umano nella vita quotidiana" per prendere coscienza della percezione dell'esperienza del tempo, racchiusa nella spirale della memoria storica, "movimento essenziale dell'esistenza" che assegna al presente un valore inestimabile. Un presente capace di ricomporsi, affinché ciò che è stato acquisito, interiorizzato, istituzionalizzato possa non essere dato per scontato."
Logo Maremagnum it