Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Salvemini Gaetano.

Il ministro della mala vita e altri scritti sull'Italia giolittiana.

Feltrinelli, 1962

24,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1962
Luogo di stampa
Milano
Autore
Salvemini Gaetano.
Editori
Feltrinelli
Stato di conservazione
Buono
Condizioni
Usato

Descrizione

XV, 589 p., [1] c. di tav. : ill. ; 22 x 14 cm. Opere di Gaetano Salvemini, 4. Il Mezzogiorno e la democrazia italiana, 1. Di quel periodo della nostra storia compreso fra il 1898 e il 1920 e abitualmente definito "Italia giolittiana", Salvemini affrontò molteplici aspetti in articoli e in saggi, dettati in massima parte dalla sua impegnata partecipazione alla vita politica contemporanea. Fra tanto materiale, Elio Apih, che già aiutò Salvemini nella prima raccolta rimasta incompiuta, ha scelto per il presente volume gli scritti che trattano dell'Italia giolittiana in generale, comprendendo fra essi anche i notissimi saggi dedicati alle lotte elettorali nel Mezzogiorno, poiché in queste lotte e nei modi con cui erano condotte Salvemini fu portato a vedere il cardine del sistema politico in cui si era attuata l'unità italiana. A cura di Elio Apih. Legatura editoriale, coperta in cartone rigido telato di colore grigio chiaro. Sovraccoperta in carta colorata. Qualche lieve segno del tempo alla coperta, ai risvolti, al taglio e alle pagine interne (ingiallimento e fioriture), per il resto libro integro. Codice libreria 6205.
Logo Maremagnum it